Corso di approfondimento TFA sostegno VIII ciclo

Irase Lombardia e UIL scuola Lombardia organizzano un corso di formazione a distanza, su piattaforma propria, per l’accesso alle prove per l’ammissione al TFA sostegno VIII ciclo 2023.

Il corso di preparazione è già predisposto in piattaforma, secondo il programma d’esame, come un manuale, ma arricchito da registrazioni audio e video.

Il programma di studio valorizza per il CICLO VIII l’approfondimento di alcune tematiche attualissime che saranno trattate all’interno di 6 webinar.

TFA Sostegno VIII

Corso di approfondimento TFA sostegno VIII ciclo

Irase Lombardia e UIL scuola Lombardia organizzano un corso di formazione a distanza, su piattaforma propria, per l’accesso alle prove per l’ammissione al TFA sostegno VIII 2023

Il programma di studio predisposto si arricchisce per il CICLO VIII° con l’approfondimento di alcune tematiche attualissime che saranno trattate nei vari webinar. Saranno proposte e corrette alcune tracce per affrontare anche la prova scritta.

Il Corso di approfondimento TFA sostegno VIII ciclo prevede un ricco materiale di studio.

Il corso di preparazione alle prove di accesso al TFA sostegno 2023 VIII ciclo è già predisposto in piattaforma, secondo il programma d’esame, come un manuale, ma arricchito da registrazioni audio e video.

Sulla piattaforma Irase Lombardia in modalità asincrona potrai consultare un ampio materiale di studio

I materiali pubblicati soddisfano i contenuti oggetto delle prove di esame. I materiali di approfondimento e le videoregistrazioni delle lezioni saranno accessibili, in area riservata, tramite password che verrà inviata ad ogni iscritto dopo il perfezionamento dell’iscrizione.

Il corso non sarà più fruibile al termine di tutte le prove del TFA VIII° ciclo.

6 WEBINAR DI APPROFONIMENTO

13 febbraio – Note tecniche per la didattica digitale
20 febbraio – Aspetti pedagogici e normativi della didattica digitale
27 febbraio – Le parole della scuola dell’autonomia
6 marzo – PEI compilazione e aggiornamenti giudiziali
13 marzo – Le parole della scuola inclusiva
20 marzo – Breve simulazione della e successiva riflessione

ISCRIZIONE

Per l’iscrizione basta compilare il modulo direttamente online:

COSTI

  • 50 euro per gli iscritti UIL
  • 180 euro per i non iscritti UIL

Per iscriversi alla UIL scuola e accedere allo sconto clicca sul link:

CONTATTI

Per maggiori informazioni contatta il numero telefonico 3471738618 o invia una mail a iraselombardia@gmail.com.

Scarica la locandina Download PDF

CONTENUTI PROGRAMMATICI DELLA PIATTAFORMA

  • Il percorso a distanza consta di una Piattaforma dedicata.
  • I materiali pubblicati soddisfano i contenuti delle prove di esame.
  • I materiali di approfondimento e le videoregistrazioni delle lezioni saranno accessibili, in area riservata, tramite password che verrà inviata ad ogni iscritto al corso, dopo il perfezionamento dell’iscrizione, come descritto nel modulo Google.
  • I webinar già caricati in piattaforma aiutano l’approccio alla prova preselettiva.
    I nuovi webinar approfondisconono gli argomenti attuali riguardanti la disabilità e l’inclusione.
  • Si ricorda che lo studio INDIVIDUALE è fondamentale per superare le prove;
    l’iscrizione al corso e la partecipazione ai webinar , DA SOLI , non sono sufficienti per affrontare e superare le prove
  • Il corso non sarà più fruibile al termine di tutte le prove del TFA VIII° ciclo

ARGOMENTI DEL CORSO

Di seguito gli argomenti che saranno oggetto di approfondimento nel corso di preparazione alle prove di accesso al TFA sostegno VIII ciclo 2023

  • PEI: aggiornamenti, anche a seguito della nota Ministero Istruzione del 13 ottobre 2022. Con la sentenza del 26 aprile 2022 il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso in appello del Ministero dell’Istruzione e annullato la precedente sentenza del TAR che aveva bloccato la messa in pratica del decreto interministeriale n 182/2020. Il Ministero ha fatto ricorso contro l’annullamento ed il Consiglio di Stato ha fatto decadere l’accusa di “eccesso di potere”. (BARBIRATO – PENNA)
  • Aspetti pedagogici e normativi della DDI (PERRI –BARBIRATO)
  • Le parole della scuola innovativa: dalle parole ai contenuti psico-pedagogici e didattici ( BARBIRATO – PERRI)
  • Le parole del sostegno (BARBIRATO – PENNA)
  • Note tecniche per la DDI (ALEMANNO – SALERNO)
  • Esempi di test e approfondimento degli argomenti oggetto dei quesiti

ISCRIZIONI AL CORSO

Per l’iscrizione basta compilare il modulo direttamente online:

L’Intelligenza Artificiale bussa alle porte della scuola

Quando l’Intelligenza Artificiale bussa alle porte della scuola

0
La questione dell’intelligenza artificiale (IA) si è recentemente imposta all’attenzione collettiva per alcuni episodi emblematici e per certi aspetti un po’ inquietanti; mi riferisco...
Seminario formativo del 12 Maggio 2023: TRA PNRR E CODICI DEGLI APPALTI DEI SERVIZI E FORNITURE

Seminario formativo del 12 Maggio 2023: TRA PNRR E CODICI DEGLI APPALTI DEI SERVIZI...

0
Seminario formativo del 12 Maggio 2023 dal titolo "TRA PNRR E CODICI DEGLI APPALTI DEI SERVIZI E FORNITURE", rivolto a Dirigenti Scolastici, DSGA, DSGA...
Corso di informatica base di primo livello per segreteria amministrativa e contabile

Corso di informatica base di primo livello per segreteria amministrativa e contabile

0
Corso di informatica base di primo livello per segreteria amministrativa e contabile IRASE LOMBARDIA e UIL SCUOLA RUA LOMBARDIA organizzano degli incontri formativi, indirizzati agli...
Corso per docenti neo assunti 2022

Corso per docenti neo assunti 2022

0
Corso per docenti neo assunti 2022 IL BILANCIO DELLE COMPETENZE INIZIALI DEL DOCENTE DEL 21esimo SECOLO 4 webinar indispensabili per orientarsi e organizzarsi nella formazione obbligatoria...
Corso di preparazione al concorso per DSGA

Corso di preparazione al concorso per DSGA

0
Corso di preparazione alle prove per l'accesso ai posti per DSGA Corso in collaborazione con IRASE nazionale PARTE TEORICA on line con IRASE nazionale laboratori...

Related blog posts